Arrivo a Buenos Aires, dopo il disbrigo delle formalità doganali, ricevimento ed assistenza da parte della guida locale locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Consegna immediata delle camere e tempo a disposizione per il relax.
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale parlante Italiano per la visita della città di mezza giornata.
La visita inizia a La Recoleta, uno dei quartieri più sofisticati e cari della città, dove si trovano alcuni dei negozi più costosi. Il quartiere prende il nome dall’ordine monastico agostiniano degli Scalzi, che all’inizio del XVIII secolo istituì una modesta cappella e un piccolo chiostro. Il famoso cimitero (l’antico giardino monastico) attira i visitatori per la sua ricchezza architettonica e l’importanza delle personalità ivi sepolte, tra le quali Eva Perón è, senza dubbio, la più popolare. Accanto al cimitero, si trova la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar e il Centro Cultural Recoleta (vecchio chiostro).
Un altro edificio notevole è il Palais de Glace, attualmente centro di esposizioni artistiche, ma che in origine era una pista di pattinaggio su ghiaccio e luogo prediletto per gli incontri dell’alta società dove negli anni Venti il Tango, che abbandonava le case chiuse dei bassifondi, raggiungeva l’alta società. Tutti questi edifici sono circondati da attraenti spazi verdi che mostrano con orgoglio i loro alberi centenari, come Piazza San Martin de Tours, Piazza Francia e il più moderno Parco Carlos Thays. Pranzo libero. Lasciando indietro La Recoleta, la visita prosegue verso il quartiere di Palermo, un misto di Bohème ed eleganza. Visiteremo parte del “Barrio Parque” (conosciuto anche come Palermo Chico) dove abitano i ricchi e famosi e si trovano molte ambasciate e altri posti emblematici come la Biblioteca Nazionale, la Facoltà di Legge, il Museo d’Arte Latinoamericana di Buenos Aires (MALBA) e il Parco 3 de Febrero, che ospita il Rosedal, il Giardino Giapponese, l’Orto Botanico e il Planetario. Si prosegue infine verso la libreria El Ateneo Grand Splendid, antico teatro e simbolo dell’età dell’oro della città, trasformato in libreria, è oggi considerata una delle più belle al mondo dal quotidiano inglese “The Guardian”. Al termine della visita, rientro in hotel e tempo a disposizione. Trasferimento in ristorante per la cena; rientro in hotel e pernottamento in hotel.